


Servizi pubblici digitali europei, la strada intrapresa รจ giusta. Ma serviranno continui investimenti e cambiamenti organizzativi per accelerare la transizione. Secondo le rilevazioni di Capgemini, sono Malta ed Estonia i campioni digitali. Il nostro Paese a quota 64% di maturitร tech contro il 78% della Spagna e il 72% della Francia. Battiamo la Germania che si attesta al 62%. Al ralenti le amministrazioni locali. Identitร elettronica ancora poco utilizzata…

Le Binding corporate rules โ insiemedi regole volte a consentire il trasferimento di dati personali dal territorio dello Stato verso Paesi terzi (extra-UE) tra societร facenti parti dello stesso gruppo d’impresa โ sono pubblicati sul sito web dellโEdpb. Colt Technology service, ha ricevuto lโapprovazione ufficiale delle proprie Bcr dal Comitato europeo per la Protezione dei dati. Lโazienda entra nel ristretto gruppo di imprese (meno dieci a livello globale) che hanno ricevuto il disco verde da parte dellโEdpb!

La banca aveva spedito un plico tramite corriere, ma la corrispondenza contente dati personali del cliente era andata smarrita. E’ intervenuta lโautoritร per la privacy con una sanzione allโistituto bancario. I motivi? perchรฉ si trattava a tutti gli effetti di un โdata breachโ per cui รจ richiesta la notifica al Garante e la segnalazione allโinteressato

Azzerare in un solo colpo tutti i consensi a ricevere le telefonate commerciali, anche quelle automatizzate: sarร possibile, iscrivendosi al registro pubblico delle opposizioni al telemarketing. Lo prevede lโarticolo 9, comma 8, introdotto dal senato nel decreto legge 139/2021, ora allโesame della camera, che amplia le tutele contro il telemarketing selvaggio. La disposizione modifica la legge 5/2018, che, peraltro, sta ancora attendendo il regolamento attuativo.

Migliaia di green pass, apparentemente autentici, disponibili on line allโinterno di una nota piattaforma di file sharing e scaricabili da chiunque, con il serio rischio che possano essere manipolati o commercializzati. Considerata la gravitร e la pericolositร di questa illecita diffusione di dati personali particolarmente delicati, il Garante per la protezione dei dati personali ha avviato dโurgenza unโindagine